icoServiziDanger

Scuola Capitano Micheli

La scuola dell’Infanzia Capitano Micheli

Dal 2022 la cooperativa gestisce a Monticelli Terme (Pr) la Scuola dell’Infanzia Capitano Micheli che ha una storia antica e che nel tempo ha saputo trasformarsi e modificarsi rispetto alle esigenze delle famiglie, ai cambiamenti sociali e alle innovazioni in campo pedagogico.

La Cap. Micheli, una scuola paritaria aderente a Fism, è un servizio educativo rivolto a bambine e bambini dai 3 ai 6 anni. Si propone come contesto di relazione, di cura e di apprendimento, nel quale possono essere filtrate, analizzate ed elaborate le sollecitazioni che i bambini sperimentano. Promuove una pedagogia attiva, che si manifesta nella capacità delle insegnanti di dare ascolto e attenzione a ciascun bambino, nell’attenzione nei confronti dell’ambiente e nell’accompagnamento verso forme di conoscenza sempre più elaborate e consapevoli.

logo scuola capitano micheli
scuola capitano micheli_04

La scuola come percorso per diventare cittadine e cittadini del mondo

Nella vita quotidiana la scuola è un contesto che valorizza la diversità e favorisce la crescita emotiva e cognitiva sia del singolo che del gruppo, in un’ottica di condivisione e continuità scuola-famiglia.  L’esperienza del confronto guidato e sostenuto dagli adulti, “allena” il gruppo dei bambini e delle bambine a trovare mediazioni cooperative e costruttive, che sono l’inizio del percorso che i piccoli compiono per divenire cittadini/e del mondo. Ogni anno viene definito un tema che funge da filone nella scelta delle attività e delle esperienze. È un vero e proprio progetto di lavoro che invita il gruppo a porsi degli obiettivi, ma lo allena anche ad accogliere l’incertezza e il possibile, a valorizzare le domande, anziché le risposte, ad aprirsi, “grandi e piccoli”, allo stupore e alla ricerca. Questo non vuol dire improvvisare, ma anzi utilizzare strumenti riflessivi e strategie coerenti con questo tipo di impostazione e soprattutto, restituire all’infanzia la giusta centralità e garantire ai bambini il diritto di essere ascoltati, di dare forma alle loro esperienze ed essere insieme agli adulti co-costruttori delle loro conoscenze.

scuola capitano micheli_05

Gli spazi e le attività della Scuola Capitano Micheli

L’organizzazione degli spazi  rappresenta un aspetto fondamentale dell’azione educativa. Questi sono articolati in modo da favorire l’intreccio di relazioni e consentono ai bambini/e di sperimentare le loro autonomie. La scuola dispone di tre atelier dove i bambini e le bambine hanno la possibilità di sperimentare differenti linguaggi e di esprimere al meglio il proprio potenziale attraverso un’interazione creativa con il mondo. L’atelier permette di vivere esperienze immersive in ambito grafico pittorico, digitale, musicale, corporeo.
La scuola dell’Infanzia Capitano Micheli è aperta dalle 7,30 alle 16 e ha una mensa interna che utilizza frutta e ortaggi di stagione coltivati senza l’uso di pesticidi provenienti, quando possibile, da Ortobottega, il progetto di agricoltura sociale della Cooperativa.

Contatti

Scuola Infanzia Cap. M. Micheli
Via Marconi n. 11
Monticelli Terme (Parma)
Tel 0521 658210
Mail: segreteria@scuolacapmicheli.it

Instagram: @scuolainfanziamicheli

background left
background right
torna all'inizio della pagina